Close
responsabilità-medica-informazione

Responsabilità medica: danno da mancata informazione

Resposanbilità medica:  in caso di mancata informazione circa le possibili conseguenze dannose di un intervento, ove si verifichi il danno, questo deve essere senza dubbio risarcito. La vicenda ha offerto invero alla Corte di Cassazione l’occasione di pronunciarsi non solo circa le conseguenze della mancata informazione dei rischi, anche quando minimi, derivanti da un intervento, […]

Leggi Ancora
separazione-accesso-documenti

Separazione: accesso ai documenti

In caso di giudizio di separazione, il coniuge ha diritto ad accedere ai documenti concernenti l’altro coniuge detenuti dall’Agenzia delle Entrate e ricavabili dall’archivio dei rapporti finanziari. Nell’ambito di un giudizio di separazione, con richiesta di addebito e di affidamento esclusivo dei due figli, il giudice di prime cure ordinava l’esibizione delle ultime dichiarazioni dei […]

Leggi Ancora
demansionamento-lavoratore-datore

Demansionamento del lavoratore

In caso di demansionamento del lavoratore, grava sul datore di lavoro l’onere di provare la mancanza del demansionamento o il legittimo esercizio dei suoi poteri imprenditoriali o disciplinari o l’impossibilità della prestazione per causa a lui non imputabile. Il caso è quello di scuola: un lavoratore aveva citato in giudizio la società presso la quale […]

Leggi Ancora
delibazione-sentenza-ecclesiastica

Delibazione sentenza ecclesiastica: conseguenze?

La delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio caduca il diritto all’assegno di mantenimento. Nell’ambito di una vicenda di separazione personale dei coniugi, il tribunale disponeva a carico dell’ormai ex marito l’obbligo di corrispondere in favore dell’ex moglie un assegno di mantenimento; tuttavia, a seguito della delibazione della sentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità del […]

Leggi Ancora
rischio-professionale-prestatore

Rischio professionale del prestatore di servizi di pagamento

Ricade nell’ambito del rischio professionale del prestatore di servizi di pagamento il possibile utilizzo da parte di terzi dei codici di accesso al accesso al sistema. Nella questione giunta all’attenzione degli ermellini, un cliente di Poste Italiane S.p.A. si doleva di un bonifico, da lui mai disposto, effettuato in favore di uno sconosciuto, chiedendone naturalmente […]

Leggi Ancora
banca-responsabilità-investimenti

Informativa sui rischi: quando risponde la banca?

Per escludere la responsabilità di un istituto bancario rispetto ad un’informativa carente, non sono sufficienti mere supposizioni concernenti la conoscenza del cliente. Gli ermellini si sono pronunciati nell’ambito di una vicenda giunta alla loro attenzione sulla scorta del ricorso di un investitore che, ritenendo leso il suo diritto ad una corretta informazione, non aveva visto […]

Leggi Ancora

L’ALTRO AVVOCATO dentro l’azienda: esperienze e prospettive

L’ALTRO AVVOCATO dentro l’azienda: esperienze e prospettive VENERDI’ 23 NOVEMBRE 2018 19.00 APERITIVO DI BENVENUTO (Grand Hotel Vesuvio, Via Partenope, 45, 80121 Napoli NA 081 764 0044) 20.30 CENA SOCIALE (Ristorante La Scialuppa 5, Piazzetta Marinari, 80132 Napoli NA 081 764 5333) SABATO 24 NOVEMBRE 2018 9,30 – 9,45 Riunione in Napoli, via Generale Giordano […]

Leggi Ancora