Close
Consenso-informato-legittimazione

Consenso informato e legittimazione del trattamento sanitario

L’obbligo del consenso informato costituisce legittimazione e fondamento del trattamento sanitario senza il quale l’intervento del medico è, al di fuori dei casi di trattamento sanitario per legge obbligatorio o in cui ricorra uno stato di necessità, illecito. Nell vicenda de qua, i genitori di una bambina avevano citato in giudizio i medici e la […]

Leggi Ancora
Licenziamento-pubblicazione-video

Licenziamento per pubblicazione di video: illegittimo

Illegittimo il licenziamento del lavoratore che su una chat privata pubblichi un video senza intento diffamatorio. Una dipendente aveva citato in giudizio la società presso la quale era impiegata, dolendosi del licenziamento a lei intimato: nella specie, la lettera di contestazione a procedimento disciplinare di cui era destinataria, al cui esito era stata licenziata per […]

Leggi Ancora
Incidenti-presunzione-responsabilità

Incidenti e presunzione di pari responsabilità

La presunzione di pari responsabilità in caso d’incidente opera soltanto nel caso in cui le risultanze probatorie non consentano di accertare in quale misura la condotta dei singoli conducenti abbia cagionato in concreto l’evento dannoso e di attribuire, conseguentemente, le rispettive responsabilità. In questi termini ha statuito la Corte di Cassazione nell’ambito di una vicenda […]

Leggi Ancora
supercondominio-ripartizione-spese

Il supercondominio

Il cd. supercondominio viene in essere “ipso iure et facto”, ove il titolo non disponga altrimenti, in presenza di beni o servizi comuni a più condomìni autonomi, dai quali rimane, tuttavia, distinto. Alcuni condomìnii avevano impugnato una delibera assunta dal supercondominio, di cui erano parte, dolendosi della ripartizione di alcune spese. Al di là delle […]

Leggi Ancora
Autorimesse-locali-commerciali

Autorimesse e locali commerciali non rientrano nella presunzione di condominialità

Le autorimesse ed i locali commerciali, anche se situati nel perimetro dell’edificio condominiale, non sono inclusi fra quelli di proprietà comune elencati nel citato art. 1117 c.c. La vicenda aveva visto una società, proprietaria di alcuni immobili nell’ambito di un condominio, citare in giudizio quest’ultimo poiché la relativa assemblea, nell’approvare il preventivo del bilancio, aveva […]

Leggi Ancora
Cancellazione-volo-danno

Cancellazione volo e danno risarcibile

Il danno risarcibile per la cancellazione del volo per il negato imbarco o per il ritardo nell’esecuzione della prestazione di trasporto aereo può essere anche di natura non patrimoniale. Interessante la sentenza del Tribunale che ha ammesso, anche per l’ipotesi di cancellazione del volo, e dunque in caso di danno derivante da contratto, la sussistenza […]

Leggi Ancora
lavoro-straining-mobbing

Straining e mobbing

Lo straining è costituito da condotte datoriali che ledono i diritti fondamentali del dipendente e consistono nell’adozione di condizioni lavorative “stressogene”, non sorrette da un intento persecutorio idoneo ad unificare gli episodi o comunque a configurare una condotta di mobbing. La vicenda de qua aveva visto un dipendente citare in giudizio la società per cui […]

Leggi Ancora