Close

Rapporti bancari: come si valuta l’usurarietà?

La valutazione di usurarietà attiene all’interesse in concreto applicato dopo l’inadempimento. La vicenda in oggetto ha preso le mosse dalla citazione a giudizio di un correntista nei confronti della relativa banca. Tralasciando le invero intricate vicenda giudiziarie, conta evidenziare quanto ricordato dalla Corte di Cassazione in tema di rapporti bancari. Orbene, i giudici hanno sottolineato […]

Leggi Ancora
diritto-reale-esclusivo

Il diritto reale di uso esclusivo

La pattuizione avente ad oggetto la creazione del c.d. “diritto reale di uso esclusivo” su una porzione di cortile condominiale è preclusa dal principio del numerus clausus dei diritti reali e della tipicità di essi. Tre sorelle, comproprietarie in regime di comunione di un edificio procedevano allo scioglimento della medesima, all’esito del quale si determinava […]

Leggi Ancora
Condominio-suddivisione-spese

Condominio e suddivisione delle spese

È nulla la delibera condominiale che disponga la divisione in parti uguali delle spese relative alla pulizia e manutenzione del giardino e dei beni comuni, quando nel regolamento condominiale sia esplicitamente prevista la suddivisione delle spese inerenti alla manutenzione ordinaria e straordinaria ai beni condominiali sulla base del valore proporzionale. La vicenda prendeva le mosse […]

Leggi Ancora

Circolazione stradale: nei veicoli rientrano le bicilette?

Circolazione stradale: nella categoria dei veicoli sono ricompresi anche i velocipedi, con la conseguenza che nel caso in cui vengano a collisione un’autovettura ed una bicicletta trova applicazione la presunzione di pari responsabilità. La vicenda prendeva le mosse dalla verificazione di un incidente tra una bicicletta ed un’auto, in conseguenza del quale la ciclista aveva […]

Leggi Ancora
Smart-working-pasto

Smart working: i buoni pasto spettano?

I buoni pasto, non hanno natura di elemento della retribuzione, ragion per cui non rientrano nella nozione di trattamento economico e normativo, che deve essere garantito in ogni caso al lavoratore in smart working. Un’associazione sindacale aveva lamentato l’esclusione dal godimento dei buoni pasto in favore dei propri iscritti: nella specie, i lavoratori erano stati […]

Leggi Ancora
Possesso-azione-spoglio

Possesso e azione di spoglio

La violenza e la clandestinità dell’atto di spoglio della servitù integra il c.d. animus spoliandi. La questione aveva preso le mosse dalla domanda di accertamento, ex art. 1168 c.c., dell’esercizio del possesso da parte del ricorrente delle servitù di acquedotto e scarico descritte a favore del proprio immobile ed a carico di quello in proprietà […]

Leggi Ancora
Infiltrazioni-mancata-locazione

Infiltrazioni e mancata locazione: il danno va risarcito

Mancata locazione: il danno subito dal proprietario è in re ipsa, discendendo dalla mancata libera disponibilità del bene, e dalla impossibilità di conseguire integralmente l’utilità da esso ricavabile. Un medico aveva convenuto in giudizio il condominio nel quale risiedeva, esponendo di essere proprietario di due locali cantinati contigui, siti nello stabile condominiale, e che in […]

Leggi Ancora
affido-condiviso-derogabile

L’affido condiviso è derogabile?

Divorzio: ai fini dell’affidamento esclusivo, non basta la distanza oggettiva tra i luoghi di residenza dei genitori. La vicenda aveva preso le mosse da una domanda di cessazione degli effetti civili del matrimonio ed aveva naturalmente investito la questione dell’affido della prole, questione su cui vale la pena soffermarsi. Il tribunale ha ritenuto che nel […]

Leggi Ancora
buste-paga-pagamento

Le buste paga non provano il pagamento

Le buste paga, ancorché sottoscritte dal lavoratore con la formula ‘per ricevuta’, costituiscono prova solo della loro avvenuta consegna ma non anche dell’effettivo pagamento. La vicenda aveva visto una lavoratrice citare in giudizio l’azienda presso la quale era impiegata, chiedendo che le venisse riconosciuta la retribuzione a lei spettante, ossia quella arretrata e il trattamento […]

Leggi Ancora