Close
La virtualità imperante non ha certo escluso la necessità di regolamentare, ed occorrendo tutelare, soggetti attivi e passivi dei contratti di trasporto, nelle sue varie declinazioni .
Ritardo-aereo-compensazione

Ritardo aereo e compensazione pecuniaria

Il passeggero di un volo ritardato può proporre un ricorso per il riconoscimento di una compensazione pecuniaria nei confronti del vettore aereo operativo, pur non avendo concluso tra loro alcun contratto. La questione interpretativa rimessa al vaglio della Corte di Giustizia dell’Unione Europea concerneva la materia della compensazione e dell’assistenza ai passeggeri in caso di […]

Leggi Ancora
Viaggi-aereo-caffè

Viaggi in aereo: risarcimento e danni … attenzione al caffè!

Nella nozione d’incidente rientrano tutte le situazioni che si producono su un aereo nell’ipotesi in cui un oggetto impiegato per il servizio ai passeggeri abbia prodotto lesioni personali ad un passeggero. La singolare questione risolta dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea aveva visto un uomo citare in giudizio la compagnia aerea con la quale aveva […]

Leggi Ancora