La costruzione da parte di un condomino di un torrino che contiene una scala a chiocciola e crea un accesso diretto riservato costituisce una modifica strutturale del terrazzo rispetto alla sua primit…
I viaggi all’estero non autorizzati e le conseguenti richieste di rimborso spese sono causa di licenziamento. Queste le conclusioni della Corte di Cassazione, all’esito di una vicenda che avev…
Condominio: sussiste la responsabilità concorrente sia del proprietario o dell’usuario esclusivo, quale custode del bene, sia del condominio in forza degli obblighi inerenti l’adozione de…
Il Fondo di garanzia costituisce attuazione di una forma di assicurazione sociale obbligatoria, con relativa obbligazione contributiva posta ad esclusivo carico del datore di lavoro, con la particolar…
L’IMU, imposta di natura prettamente patrimoniale, ha riguardo, nell’individuare il soggetto passivo, ad una nozione di “possesso” civilistica per cui quello che conta è il ti…
Il comportamento del datore di lavoro che lascia in condizione di inattività il dipendente, pur se non caratterizzato da uno specifico intento persecutorio, viola l’art. 2103 c.c. oltre ad esse…
Per escludere che l’estinzione di un’obbligazione da parte del debitore sia avvenuta mediante un atto costituente un mezzo anormale di pagamento, è necessario considerare la funzione dell…
Gli interessi compensativi sono gli interessi dovuti dal debitore in caso di credito al risarcimento del danno extracontrattuale sulle somme liquidate a tale titolo, con decorrenza dalla maturazione d…
Il creditore che iscriva ipoteca giudiziale su beni il cui valore sia eccedente all’importo del credito vantato può essere chiamato a rispondere del danno subito dal debitore consistente nella …
L’interesse alla riservatezza dei dati personali deve cedere a fronte della tutela di altri interessi giuridicamente rilevanti, e dall’ordinamento configurati come prevalenti nel necessario bi…
La limitazione del diritto di proprietà, che sia causate dall’altrui fatto dannoso, è suscettibile di valutazione economica non soltanto se ne derivi la necessità di una spesa ripristinatoria…
Il collegamento negoziale deve ritenersi meramente occasionale quando le singole dichiarazioni, strutturalmente e funzionalmente autonome, siano solo casualmente riunite, mantenendo l’individual…