Close
Lavoro-diritto-riassunzione

Lavoro: il diritto alla riassunzione

Diritto di precedenza alla riassunzione: il datore di lavoro che assuma lavoratori diversi può sottrarsi alla responsabilità per inadempimento solo ove fornisca la prova della assoluta inevitabilità della scelta. La vicenda aveva preso le mosse da un avviso di addebito emesso dall’INPS nei confronti di una società di trasporti, avviso giustificato dall’esigenza del recupero di […]

Leggi Ancora
assicurazione-sulla-vita

L’assicurazione sulla vita

Nel contratto di assicurazione per il caso di morte, il beneficiario designato acquista, ai sensi dell’art. 1920 c.c., comma 3, un diritto proprio ai vantaggi dell’assicurazione che trova la sua fonte nel contratto. La vicenda aveva preso le mosse dall’apertura di una successione, a valle della quale erano sorte diverse questioni in relazione ad un’assicurazione […]

Leggi Ancora
Assegno-sociale-maggiorazione

Assegno sociale: come opera la maggiorazione?

La maggiorazione dell’assegno sociale non opera automaticamente al compimento dei requisisti anagrafici, essendo necessario che l’interessato presenti domanda per la maggiorazione che avrà effetto soltanto dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda medesima. La vicenda aveva preso le mosse dalla domanda di un cittadino che, beneficiario dell’assegno sociale, si doleva […]

Leggi Ancora
Diventare-madri-anonimato

Diventare madri…e mantenere l’anonimato

Il diritto della madre a mantenere l’anonimato trova il suo fondamento costituzionale nell’esigenza di salvaguardare madre e neonato da qualsiasi perturbamento. La Corte di Cassazione ha ribadito ancora una volta la ratio posta a fondamento del diritto della madre di mantenere l’anonimato dopo la nascita di un figlio. Nella specie, la vicenda era nata dalla […]

Leggi Ancora
ex-coniuge-TFR

L’ex coniuge ha diritto alla quota del TFR?

La legge sul divorzio dispone che il coniuge ha diritto alla quota del TFR anche se questo viene a maturare dopo la sentenza. L’attrice, nella vicenda in esame, a valle della separazione dal marito, aveva chiesto al tribunale di accertare e dichiarare il suo diritto a percepire una percentuale del TFR ex art. 12-bis della […]

Leggi Ancora
assegno-divorzio-presupposti

Diritto all’assegno di divorzio: presupposti

Il diritto all’assegno di divorzio non dipende più soltanto dalla mancanza di autosufficienza poiché il diritto sorge anche quando si tratta di porre rimedio allo squilibrio esistente nella situazione economico-patrimoniale delle parti. La giurisprudenza ancora una volta è intervenuta a precisare quale sia la natura dell’assegno di divorzio; orbene, sorvolando sul merito della vicenda, preme […]

Leggi Ancora
limiti-diritto-sopraelevazione

Quali sono i limiti al diritto di sopraelevazione?

Diritto di sopraelevazione: le condizioni statiche dell’edificio costituiscono un limite all’esistenza stessa del diritto di sopraelevazione di cui all’art. 1127 c.c. e non l’oggetto di verificazione e di consolidamento per il futuro esercizio dello stesso. Il caso sottoposto all’attenzione della Corte di Cassazione aveva visto un condominio citare in giudizio una condomina, rea, a suo […]

Leggi Ancora
convivenza-parente-assegno

La convivenza con un parente o un amico non caduca il diritto all’assegno

Solo l’instaurazione da parte del coniuge divorziato di una nuova famiglia, ancorché di fatto, esclude ogni residua solidarietà postmatrimoniale con l’altro coniuge; la convivenza di altra natura non rileva al fine di escludere in radice il riconoscimento dell’assegno. Nell’ambito di un giudizio inerente la cessazione degli effetti civili del matrimonio, il Tribunale aveva riconosciuto a […]

Leggi Ancora
pensione-reversibilità-figlio

La pensione di reversibilità del figlio maggiorenne

L’inabilità al lavoro rappresenta un presupposto del diritto alla pensione di reversibilità del figlio maggiorenne, trattandosi dunque di elemento costitutivo dell’azione diretta ad ottenerne il riconoscimento. La vicenda giudiziaria verteva sul riconoscimento della pensione di reversibilità in favore del figlio maggiorenne inabile, a seguito del decesso del genitore. Orbene, mentre il giudice di primo grado […]

Leggi Ancora
esclusione-assegno-divorzio

Casi di esclusione del diritto all’assegno di divorzio

Va escluso il diritto ad un assegno di divorzio in caso di formazione dell’intero patrimonio dell’ex moglie da parte dell’ex marito, atteso che il comportamento in corso di matrimonio dell’ex marito ha già dato attuazione ai principi di solidarietà. La questione aveva preso le mosse dalla dichiarazione di scioglimento del matrimonio e dalla contestuale fissazione […]

Leggi Ancora